PER UNA TEOLOGIA FONDAMENTALE DEL SACERDOZIO

Dal 17 al 19 febbraio 2022 si è svolto nell’aula Paolo VI in Vaticano il Simposio “Per una teologia fondamentale del sacerdozio”. Cogliendo il suggerimento proveniente da questo evento, l’Istituto Teologico     s. Antonio Dottore propone un’iniziativa di formazione e approfondimento, rivolta a tutti i frati della PISAP e della FIMP e a chi desidera partecipare. LOCANDINA

Un nuovo Corso di Formazione alla Relazione Umana in ambito pastorale

Il corso è rivolto a tutti coloro che operano in ambito pastorale ed educativo: Consacrate/i, presbiteri, catechisti, educatori, formatori impegnati nell’accompagnamento di giovani e famiglie, operatori nei centri d’ascolto, insegnanti di religione.

Esoterismo e Cristianesimo

La Scuola di Spiritualità propone il tema dell’esoterismo a confronto con il Cristianesimo. Tema di grande attualità: il “misterioso” affascina oggi come sempre. E’ una forma di manipolazione della realtà e l’illusione di onnipotenza. Il confronto con il Vangelo che nulla ha di nascosto: annuncia l’amore di Dio verso ogni creatura e il Maestro è conosciuto, il Signore Gesù, Figlio del Padre.

Corso di francescanesimo Sabato 8 genn.-19 febbraio 2022

La Scuola di Spiritualità propone con p.. Luciano Bertazzo, storico e francescanista, un corso di francescanesimo. Dall’ 8 gennaio al 19 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 10.35 si svolge il corso “Il francescanesimo di Francesco e di Antonio di Padova”. Possibile seguire online, previa iscrizione al corso presso la segreteria dell’Istituto Teologico s. Antonio Dottore.

I Giovedì dell’Istituto Teologico s. Antonio

Continuando la serie degli incontri di approfondimento, in questo anno 2021-2022 proponiamo quattro giovedì sviluppando una riflessione sul tema: CREDERE E CREDIBILITA’ IN UN CONTESTO DI CAMBIAMENTO.

4 novembre 2021: “Coscienza credente”. Si può ancora credere? (p. Antonio Ramina)

18 novembre 2021: “Segni dei tempi”. Guardare e leggere con criterio evangelico i cambiamenti. (p. Ugo Sartorio)

11 novembre 2021: “Il cristianesimo ha ancora credibilità?”. La questione della fede nel contesto culturale e sociale attuale. (prof. Leopoldo Sandonà)

25 novembre 2021: “Annunciare”. Papa Francesco e le vie dell’annuncio del Vangelo. (d. Rolando Covi)

ore 19.00 – 20.30

In presenza e Online

LINK di COLLEGAMENTO

Anno 2021-2022 Riprendiamo insieme

La Scuola di Formazione Teologica e la Scuola di Spiritualità si apriranno il giorno 2 ottobre 2021. Dopo la pausa estiva riprendiamo con entusiamo le attività dell’Istituto Teologico s. Antonio Dottore. Abbiamo realizzato varie iniziative volte a mantenere vivo ed alto l’interesse per la Teologia e per la Spiritualità cristiana. Potrai visitare le diverse pagine del sito che espongono lo svolgimento delle proposte e degli incontri.

Chiudi
Area Riservata
Inserisci la password per accedere all'area riservata dove potrai scaricare i materiali delle lezioni.