Giornata di studio 2019

Paolo VI. Un ritratto spirituale.

Paolo VI. Un ritratto spirituale è il titolo della giornata di studio, aperta al pubblico, promossa dal biennio di specializzazione della Facoltà teologica del Triveneto, in programma martedì 14 maggio presso l’Istituto teologico S. Antonio Dottore (via S. Massimo 25 a Padova), dalle ore 16 alle 18.

Sul tema interverranno Angelo Maffeis, presidente dell’Istituto Paolo VI di Brescia, e Claudio Stercal, docente di Teologia spirituale alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e alla Facoltà Teologica del Triveneto, curatore del volume Paolo VI. Un ritratto spirituale (Istituto Paolo VI-Studium, Brescia-Roma 2016).

«A pochi mesi dalla canonizzazione di Paolo VI, avvenuta il 14 ottobre 2018, – spiega Giuseppe Quaranta, vicedirettore del ciclo di licenza e responsabile dell’indirizzo di specializzazione in teologia spirituale – viene proposta un’occasione per accostare più da vicino il profilo spirituale di un cristiano che, oltre a segnare indelebilmente la storia della chiesa cattolica del XX secolo, è stato capace di introdurla nel futuro come un “sapiente timoniere”, per dirla con le parole di papa Francesco».
Sulla scia dell’apostolo Paolo, Montini è stato «un eloquente testimone del Vangelo di Cristo “nell’annuncio e nel dialogo”, coraggioso nel valicare nuovi confini e profetico nell’immaginare una “chiesa estroversa che guarda ai lontani e si prende cura dei poveri”. Tratti di una personalità – sottolinea Quaranta – che un acuto osservatore come il card. Joseph Ratzinger, pochi giorni dopo la morte di Paolo VI, descriveva come un limpido esempio di quella “forza trasfigurante della fede”, che “lo rendeva sempre più libero, sempre più profondo, sempre più buono, perspicace e semplice”».

Per una presentazione dell’iniziativa:

http://www.fttr.it/paolo-vi-attualita-di-un-pontefice/

Registrazione Audio: se vuoi ascoltare gli interventi e il dibattito

30 marzo 2019 Consegna di otto nuovi diplomi di Teologia

Scuola di Formazione teologica

Al termine dell’itinerario di formazione teologica, sono stati consegnati dal preside dell’Istituto Teologico s. Antonio Dottore, p. Luciano Bertazzo, insieme a p. Giuseppe Quaranta, rettore della scuola, otto nuovi diplomi di teologia. E’ stata l’occasione,
da parte degli stessi diplomati, per affermare il valore della formazione teologica ricevuta : con sentimenti di soddisfazione al termine di un impegno di quattro anni, hanno ribadito la gratitudine e il riconoscimento del “dono ricevuto” in questo arco di tempo in cui si sono coinvolti ed appassionati. Grazie alla presenza di sempre nuovi studenti che, con costanza e diligenza, iniziano e sostengono il percorso di formazione teologica, si conferma la validità di questa scuola di teologia, giunta al suo 74mo anno di vita. Unitamente alle altre attività presenti, viene riconosciuto ed affermato il contributo che l’Istituto Teologico offre come servizio pastorale e spirituale alla Chiesa di Padova.

Per vedere le immagini della consegna dei diplomi


Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/www/vhosts/itsad.it/httpdocs/wp-content/themes/amschool/template-parts/content-arlogin.php on line 6
Chiudi
Area Riservata
Inserisci la password per accedere all'area riservata dove potrai scaricare i materiali delle lezioni.