LECTIO DIVINA 2023-2024

LECTIO DIVINA 2023-2024

Siamo attualmente immersi in un contesto sociale e culturale nel quale sembra prevalere il potere dell’immagine, dell’apparenza e della ricerca di approvazione sociale, mediante l’esaltazione dell’esteriorità.

Chi legge e ascolta la Parola di Dio incontra, quasi in antitesi, l’invito sapienziale che esorta e sollecita a guardare la persona, quale valore fondato sulla sua origine di creatura, dono della vita di Dio, capace di relazione con Dio e con gli altri. È un invito a rientrare in se stessi.

Il richiamo è una sollecitazione a guardare «l’uomo interiore» (Ef 3, 16), poiché «… non conta quel che vede l’uomo: infatti l’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore» (1Sam 16,7).

Il percorso della lectio divina 2023-24 ci accompagna a crescere nella consapevolezza di fede che il Cristo abita nel cuore di chi cerca Dio.

In Presenza e Online diretta

Lectio In Presenza

Luogo di Incontro: Istituto Teologico S.Antonio Dottore – Via S.Massimo, 25  (Aula Magna)
Parcheggio gratis a disposizione: entrata via s. Eufemia 13.bis         (vedi mappa sotto)
Contributo per la gestione dell’iniziativa e dell’Ospitalità: Offerta libera
Lectio online in diretta (da inviare a lectiodivina@itsad.it  nome e cognome e indirizzo email per ricevere link di collegamento diretto con la Lectio nelle domeniche previste)

Vedi Dépliant 2023-24

♦ ♦ ♦ ♦ ♦  ♦ ♦ ♦ ♦ ♦

LECTIO DIVINA 2022-2023

OTTOBRE 2022 Dove andare lontano dalla tua presenza (Salmo 139)

NOVEMBRE 2022 «Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre…» (Gen 12, 1-9).

DICEMBRE 2022 «Ma quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio…» (Gal 4, 1-9). Tra tempo storico e l’eternità.

GENNAIO 2023 La torre di Babele (Gn 12,1-9) La presunzione umana

FEBBRAIO 2023 “…ma del frutto dell’albero…non ne dovete mangiare” (Gn 3,1-13)

MARZO 2023 “…in Cristo Gesù, voi che eravate lontani…” (Ef 2, 13-20)

APRILE 2023 «Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco…» (Gv 20, 19-31)

MAGGIO 2023 « …in me c’è il desidero del bene, ma non la capacità di attuarlo» (Rm 7,14-25)

Vedi Dépliant 2022-23

♦ ♦ ♦ ♦ ♦  ♦ ♦ ♦ ♦ ♦

In Presenza e Online diretta

Lectio In Presenza

Luogo di Incontro: Istituto Teologico S.Antonio Dottore – Via S.Massimo, 25  (Aula Magna)
Parcheggio gratis a disposizione: entrata via s. Eufemia 13.bis         (vedi mappa sotto)
Contributo per la gestione dell’iniziativa e dell’Ospitalità: Offerta libera
Lectio online in diretta (da inviare a lectiodivina@itsad.it  nome e cognome e indirizzo email per ricevere link di collegamento diretto con la Lectio nelle domeniche previste)
♦ ♦ ♦ ♦ ♦  ♦ ♦ ♦ ♦ ♦

ORARIO

Inizio Lectio: ore 9.00 – Tempo di riflessione: 10.15/10.40 Condivisione: ore 10.40-11.00
Segue s. Messa

♦ ♦ ♦ ♦ ♦  ♦ ♦ ♦ ♦ ♦

Dio è degno di gloria infinita. La nostra prima e principale preoccupazione deve essere quella di dargli lode nella misura delle nostre deboli forze, consapevoli di non poterlo glorificare quanto egli merita.
Massimiliano Kolbe
Niente dunque ci ostacoli, niente ci separi, niente si interponga a che noi tutti, in ogni luogo, in ogni ora e in ogni tempo, ogni giorno e ininterrottamente crediamo veracemente e umilmente e teniamo nel cuore e amiamo, onoriamo, adoriamo, serviamo, lodiamo e benediciamo, glorifichiamo ed esaltiamo, magnifichiamo e rendiamo grazie all’altissimo e sommo eterno Dio, Trinità e Unità, Padre e Figlio e Spirito Santo, Creatore di tutte le cose e Salvatore di tutti coloro che credono e sperano in lui e amano lui…
Francesco d’Assisi, Regola non bollata XXIII,10-11
Se darai onore al Signore, il Signore sarà la tua forza. Se con te stesso, per quanto è possibile, userai cautela e diffidenza, egli sarà tuo rifugio di salvezza. Se amerai il prossimo, egli salverà te e lui. Se disprezzerai il mondo, il Signore benedirà te, che sei la sua eredità. Se odierai il peccato, ti guiderà e ti sosterrà colui con il quale vivrai in eterno.
dai Sermoni di Antonio da Padova
Perché sceglierci
Corsi
Spiritualità, Teologia, temi di fede e di stretta attualità per crescere nella fede formandosi.
Ospitalità
Per gli universitari, per i parenti dei malati, sempre a servizio di chi ha bisogno.
Biblioteca
Circa 170.000 volumi, 500 riviste e un fondo antico, in corso di ristrutturazione.
DOMINUS DET TIBI PACEM
IL SIGNORE
TI DIA LA PACE
San Francesco d'Assisi
Dove trovarci
Istituto Teologico
Sant'Antonio Dottore
Via San Massimo, 25 - 35129 Padova PD (Italy)
049 82.00.711 049 82.00.779
Chiudi
Area Riservata
Inserisci la password per accedere all'area riservata dove potrai scaricare i materiali delle lezioni.