Un percorso di formazione importante
Incontri – Archivio
La Scuola propone agli studenti le seguenti iniziative culturali e spirituali, con partecipazione libera e gratuita (salvo specificazione caso per caso).
Qui elenchiamo gli incontri del passato (da estate 2010):
CORSO STRAORDINARIO INVERNALE
2017-2018: 4 anni di Francesco. Cinque momenti di dialogo su papa Francesco
Clicca qui per Ascoltare Interventi (mp3) e Scaricare programma
2016-2017: Provocazioni e opportunità del web per la fede cristiana
2015-2016: La poesia, canto di un cuore che desidera
2014-2015: Dall’evangelista al regista: quando Gesù va al cinema
2013-2014: Tu sei Bellezza. L’evangelo secondo l’arte
2012-2013: Johan Sebastian Bach. In ascolto di Dio
2011-2012: La via mistica nelle grandi religioni
2010-2011: Cento anni di ecumenismo
2009-2010: Il Matrimonio
CORSO ESTIVO
Anno 2018: Come un soffio è la vita
Anno 2017: Il corpo. Tra neuroscienze e teologia
Anno 2015: Credere con Passione. L’esperienza di fede e vissuto emotivo.
Anno 2014: Sul tempo e sull’attesa
Anno 2012: Affetti e Legami
Anno 2011: Nascere e morire
Anno 2010: L’enigma del Male
CORSO STRORDINARIO INVERNALI
Anno 2017-2018
Il tema di quest’anno:
4 ANNI DI FRANCESCO.
Cinque momenti di dialogo su papa Francesco
Programma:
9 novembre 2017 – Da Paolo VI a Francesco. Sulle tracce del Concilio – rel. Luciano Bertazzo.
16 novembre 2017 – Francesco e le periferie. Una riforma solo per la Chiesa? – rel. Lorenzo Biagi.
23 novembre 2017 – La Chiesa di Francesco. Spartito teologico o improvvisazione? – rel. Andrea Toniolo.
30 novembre 2017 – Francesco papa social? Un papa nei media – rel. Patrizia Parodi.
7 dicembre 2017 – Le spine di Francesco. Un nuovo dissenso nella Chiesa? – rel. Italo De Sandre.
Aula Magna dell’Istituto Teologico S.Antonio Dottore, ore 19.00 – 21.00.