Piano di Studi ScFT

2020-2021 Anno II e Anno IV (ciclico)

                         I corsi attivati per l’Anno 2022-2023                      sono relativi al II e IV anno.

Sono offerti in modo ciclico biennale.

Anno I – II (Anno 2022-2023)

Antico Testamento (Pentateuco)   –   22 ore

Antico Testamento (Profeti e Sapienziali)  –   20 ore

Cristologia – Trinitaria   –   36 ore

Patrologia   –  18 ore

Liturgia   –   18 ore

Anno III – IV (2022-2023)

Nuovo Testamento II (Lett. giovannea)   –   22 ore

Nuovo Testamento III (Lett. paolina)   –   24 ore

Antropologia teologica   –   22 ore

Escatologia   –   12 ore

Etica familiare e sessuale   –   18 ore

Etica sociale   –   16 ore

Dio è degno di gloria infinita. La nostra prima e principale preoccupazione deve essere quella di dargli lode nella misura delle nostre deboli forze, consapevoli di non poterlo glorificare quanto egli merita.
Massimiliano Kolbe
Niente dunque ci ostacoli, niente ci separi, niente si interponga a che noi tutti, in ogni luogo, in ogni ora e in ogni tempo, ogni giorno e ininterrottamente crediamo veracemente e umilmente e teniamo nel cuore e amiamo, onoriamo, adoriamo, serviamo, lodiamo e benediciamo, glorifichiamo ed esaltiamo, magnifichiamo e rendiamo grazie all’altissimo e sommo eterno Dio, Trinità e Unità, Padre e Figlio e Spirito Santo, Creatore di tutte le cose e Salvatore di tutti coloro che credono e sperano in lui e amano lui…
Francesco d’Assisi, Regola non bollata XXIII,10-11
Se darai onore al Signore, il Signore sarà la tua forza. Se con te stesso, per quanto è possibile, userai cautela e diffidenza, egli sarà tuo rifugio di salvezza. Se amerai il prossimo, egli salverà te e lui. Se disprezzerai il mondo, il Signore benedirà te, che sei la sua eredità. Se odierai il peccato, ti guiderà e ti sosterrà colui con il quale vivrai in eterno.
dai Sermoni di Antonio da Padova
Perché sceglierci
Corsi
Spiritualità, Teologia, temi di fede e di stretta attualità per crescere nella fede formandosi.
Ospitalità
Per gli universitari, per i parenti dei malati, sempre a servizio di chi ha bisogno.
Biblioteca
Circa 170.000 volumi, 500 riviste e un fondo antico, in corso di ristrutturazione.
DOMINUS DET TIBI PACEM
IL SIGNORE
TI DIA LA PACE
San Francesco d'Assisi
Dove trovarci
Istituto Teologico
Sant'Antonio Dottore
Via San Massimo, 25 - 35129 Padova PD (Italy)
049 82.00.711 049 82.00.779
Chiudi
Area Riservata
Inserisci la password per accedere all'area riservata dove potrai scaricare i materiali delle lezioni.