Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco

Ecco un quadro essenziale di chi è il Signore e di chi è il cristiano. Il Signore è il Pastore, un Pastore che parla alle sue pecore, tanto che esse diventano profondamente familiari con la sua voce, la conoscono, non la confondono. È la sola voce che le orienta, la sola voce capace di indicare la sicura direzione per casa.
Continua a leggere

Immagina... Meditazione e immagini interiori

Nella tradizione spirituale delle comunità cristiana è ricorrente la pratica di venerare le immagini sacre. Il vedere e il toccare hanno la naturale forza di abbreviare la distanza tra la realtà concreta, materiale, umana e la presenza divina. Ci siamo chiesti come può un’immagine, mediata dalla visione degli occhi e dalla fissazione nella mente, avere un valore così importante tanto da essere ricercata e venerata come veicolo di sacralità? Tutto dipende da chi medita e prega? Oppure c’è un Dono che ci precede, viene offerto e attende di essere ricevuto?
Vedi brochure...

il coraggio di seguire…fidandoci del Suo sguardo

Ritornano a pescare, come avevano sempre fatto prima che il Maestro lo chiamasse a seguirlo nel bel mezzo delle loro faccende, cambiando senso alle loro azioni, affidando loro il compito della “pesca degli uomini” (cf. Mt 4,19: «Seguitemi, vi farò pescatori di uomini»). Ora, dopo i fatti dolorosi della Passione, tornano ai pesci…una notte di fatica e non prendono nulla
Continua a Leggere

Nuovi Programmi e nuove Iniziative 2024-2025

Siamo lieti di presentare i nuovi programmi delle iniziative dell'Istituto Teologico s. Antonio. Vogliamo continuare un servizio orientato alla formazione teologico, spirituale, biblica secondo una nostra tradizione. Lo riteniamo una risposta alla diffusa domanda di formazione e approfondimento della fede cristiana, presente nella comunità cristiana di oggi.
VEDI le PAGINE del SITO DEDICATE
Perché sceglierci
Corsi
Spiritualità, Teologia, temi di fede e di stretta attualità per crescere nella fede formandosi.
Ospitalità
Per gli universitari, per i parenti dei malati, sempre a servizio di chi ha bisogno.
Biblioteca
Circa 170.000 volumi, 500 riviste e un fondo antico, in corso di ristrutturazione.
Dio è degno di gloria infinita. La nostra prima e principale preoccupazione deve essere quella di dargli lode nella misura delle nostre deboli forze, consapevoli di non poterlo glorificare quanto egli merita.
Massimiliano Kolbe
L’esperienza spirituale è anzitutto esperienza di essere preceduti: è Dio che ci precede, ci cerca, ci chiama, ci previene. Noi non inventiamo il Dio con cui vogliamo entrare in relazione: Egli è già là! E l’esperienza di Dio è necessariamente mediata dal Cristo: «nessuno viene al Padre se non per mezzo di me» dice Gesù (Giovanni 14,6).
Da Enzo Bianchi, Le parole della spiritualità
Se darai onore al Signore, il Signore sarà la tua forza. Se con te stesso, per quanto è possibile, userai cautela e diffidenza, egli sarà tuo rifugio di salvezza. Se amerai il prossimo, egli salverà te e lui. Se disprezzerai il mondo, il Signore benedirà te, che sei la sua eredità. Se odierai il peccato, ti guiderà e ti sosterrà colui con il quale vivrai in eterno.
dai Sermoni di Antonio da Padova
DOMINUS DET TIBI PACEM
IL SIGNORE
TI DIA LA PACE
San Francesco d'Assisi
Podcast
Lectio divina

I frati dell'Istituto propongono un'esperienza di ascolto della parola di Dio mediante la pratica della lectio divina.
Si tratta di un incontro vivo con il Signore, con sè stessi e con altri credenti attorno alla Parola letta, interpretata, meditata, pregata e condivisa nella Chiesa.

Ascoltalo ora
Dove trovarci
Istituto Teologico
Sant'Antonio Dottore
Via San Massimo, 25 - 35129 Padova PD (Italy)
049 82.00.711 049 82.00.779
Chiudi
Area Riservata
Inserisci la password per accedere all'area riservata dove potrai scaricare i materiali delle lezioni.