E’ il tema scelto quest’anno per il Corso straordinario cosiddetto invernale
L’attenzione e la cura del creato sono da anni le parole e il contenuto di mille e mille proclami. Tutti lo gridano…
Una sensibilità che nasce dal basso è sempre urgente per sollecitare attenzioni diverse e proporre stili di vita rispettosi della vita della terra. Il tempo si è fatto breve …
Cinque incontri per puntualizzare e creare sensibilità.
Giovedì 8 novembre 2018
Nell’orizzonte del creato: uno sguardo teologico Simone Morandini
Giovedì 15 novembre 2018
Nel tempo dell’Antropocene: la crisi ambientale Matteo Mascia
Giovedì 22 novembre 2018
“E Dio vide che era cosa buona”: rileggere la Scrittura Simone Morandini
Giovedì 29 novembre 2018
Francesco d’Assisi e Giovanni della Croce, mistici del creato Iacopo Iadarola
Giovedì 6 dicembre 2018
Prendersi cura della terra: nuovi stili di vita Simone Morandini
♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦
Luogo di Incontro: Istituto Teologico s. Antonio Via s. Massimo, 25 (Aula Magna)
Parcheggio gratis a disposizione: entrata via s. Eufemia 13.bis (vedi mappa sotto)
Contributo per la gestione dell’iniziativa e dell’Ospitalità: Offerta libera
ORARIO
Inizio ore 19.00 Termine lezione ore 20.45